MARZO 2021 ANNO XLVI - 227 ADAR 5781
Libri
Parole mie con voce tua
Paola De Benedetti
Etty Hillesum è una giovane donna ebrea olandese, colta, ricca di interessi, che nel marzo 1941 comincia a scrivere un diario. Dal momento dell’invasione dell’Olanda da parte dei tedeschi agli ebrei sono stati progressivamente tolti tutti i diritti, è stata imposta la stella gialla, con una grande retata sono stati prima raccolti in un ghetto ad Amsterdam, poi trasferiti nel campo di transito di Westerbork; da qui tra il luglio 1942 e il settembre 1944 sono partiti 93 convogli verso i campi di sterminio.
Etty Hillesum annota lucidamente tutto sul suo diario (“vogliono il nostro totale annientamento. Ora lo so … continuerò a lavorare e vivere con la stessa convinzione, e trovo la vita ugualmente ricca di significato” .Così il 7 luglio ’42); uno straordinario documento in cui accanto alla ricerca di sé viene espressa una profonda pietà per l’altro.
Forte dei suoi studi filosofici e del lavoro svolto su materiale d’archivio presso il Centro di Ricerca Etty Hillesum in Olanda, Sara Gomel analizza sotto il profilo filosofico ed etico il Diario, redatto fino all’agosto 1943; fino cioè alla deportazione di Etty e di tutta la sua famiglia. Nessuno sopravviverà.
Il Diario è stato pubblicato da Adelphi in prima edizione nel 1985. L’anno successivo verranno pubblicate le lettere.
Paola De Benedetti
Sara Gomel, Parole mie con voce tua. Etty Hillesum e l’esperienza del raccontarsi, Castelvecchi Lit Edizioni 2020, pp. 189, € 18,50
Share |